Oggi è possibile esaltare ancora di più l’efficacia di Excel attraverso l’utilizzo di un software di gestione flotte, che consenta di avere in unico strumento tutte le informazioni della flotta, ma soprattutto di poterle aggregare ed analizzare in pochi secondi.
Gestione parco auto con un software: i vantaggi dell'automazione
L'obiettivo di un software di gestione flotte non è solo quello di poter raggruppare tutte le informazioni contabili e di tipo burocratico, come polizze, revisioni, scadenze e anagrafiche dei driver.
Queste attività di controllo della flotta aziendale possono già essere seguite attraverso i fogli Excel in modo manuale, tuttavia gestire il parco auto con un foglio excel ha molti limiti.
Un software di fleet management, al contrario, permette di fare tante cose che con Excel sono impossibili.
Tra i numerosi vantaggi della gestione del parco auto aziendale con un software gestionale sono da evidenziare i check di controllo e gli automatismi che permettono di interagire con le informazioni, ad esempio:
- Interrogare tutti i costi dei mezzi
- Allegare ogni documento dedicato
- Dialogare con i fornitori
- Permettere agli autisti di inviarti delle informazioni
Tutte queste attività, che rappresentano una piccola fetta di tutto quello che si può fare attraverso un software di gestione flotte, permettono al Fleet manager di evitare di lavorare su più file Excel, diminuire l’errore nell’analisi ed essere sicuro e certo del dato che sta consultando.
Dimenticarti delle scadenze? Con il software di gestione flotte è ok
L'errore umano è sempre dietro l'angolo. Soprattutto nel momento in cui le circostanze richiedono di essere multitasking.
Uno dei miglioramenti più evidenti che il software di gestione può dare alle consuetudini di fleet management aziendale, è sicuramente quello di poter ricevere alert personalizzati per la gestione delle scadenze.
Gestire le scadenze con Excel è un'attività manuale che può portare al rischio di dimenticanze e letture scorrette, con un possibile aumento dei costi conseguente.
Attraverso sistemi automatizzati, invece, tutte le scadenze relative alla flotta potranno arrivare al Fleet Manager o direttamente al driver in modo semplice, veloce e soprattutto dinamico.
Immagina di poter ricevere segnalazioni di scadenza per:
- Manutenzioni per ogni veicolo
- Patenti dei driver
- Permessi Ztl
- Contratti di Noleggio & Leasing
- Assicurazioni
- Tasse di Proprietà
E molte altre tipologie di informazioni personalizzabili secondo le necessità della specifica flotta aziendale o del parco mezzi.
I vantaggi sono considerevoli, e il poter automatizzare molte delle attività svolte quotidianamente è sicuramente uno dei più rilevanti.
Scarica gratuitamente la brochure di Fleeway per approfondire il funzionamento del software di gestione flotte.