In un momento in cui il grande cambiamento della mobilità è in atto e dove lo storico passaggio da motore termico ad elettrico sembra ormai imminente, chi gestisce una grande o piccola flotta aziendale si pone le domande su come poter operare per effettuare le scelte migliori le più sostenibili, che portino risultati in termini di costi e innovazione.
Nel corso degli anni, tra tanti, due dei grandi obiettivi di chi gestisce la flotta aziendale sono:
- Diminuire i Consumi di Carburante
- Abbattere le di Emissioni di CO2
Per giungere a questi due obiettivi, le strade da percorrere sono molte, che se seguite, possono nel breve e lungo periodo dare i risultati che vogliamo raggiungere.
Il mondo dell’ibrido e dell’elettrico è un affascinante novità da studiare e approfondire ci sono tante cose da valutare:
Come sfruttare meglio le prestazioni di questa nuovi mezzi?
Siamo pronti come azienda?
Come posso verificare che acquistando dei mezzi nuovi, i miei consumi ed emissioni calino drasticamente? O più semplicemente oltre alle diverse tipologie di alimentazione, come posso sfruttare al meglio i mezzi che ho già nella mia azienda, ottenendo il massimo dai mezzi di oggi?
5 consigli, che più di tutti, potrebbero esserti utili per abbattere i consumi e le emissioni della tua flotta aziendale
Tutte queste domande sono l’ABC di un fleet manager attento e al passo con i tempi, che programma, analizza e approfondisce lo status del suo parco veicolare, ma andiamo con ordine e analizziamo i 5 consigli che più di tutti potrebbero esserti utili per abbattere i consumi e le emissioni della tua flotta aziendale:
Organizza tutte le tue informazioni
- Verifica l’età media della tua flotta – Veicoli vetusti tendono a consumare più carburante
- Organizza al meglio i piani manutentivi con le tue officine - L’efficienza delle attività manutentive rende i veicoli più efficienti e tendenti a consumare meno
- Pianifica un piano di sostituzione dei veicoli continuativo e introduci veicoli sempre più green
L’importanza dei percorsi quotidiani
- Insieme al tuo team, analizza che tipologie di percorsi vengono effettuati maggiormente dalla flotta, un percorso urbano, extraurbano, autostradale oppure montano? Queste informazioni ti daranno dati utili per tracciare nuove strategie su quali mezzi potrebbero essere maggiormente adatti e quali i più performanti in termini di emissioni e consumi.
Analizza i consumi e le emissioni
- Studia ed elabora i consumi e le emissioni della tua flotta degli ultimi mesi o anni. Partendo dai consumi medi della tua flotta potrai capire quanto è efficiente la tua flotta, suddividendoli per tipologia di mezzi e motorizzazione
Analizza il mercato dell’auto
- Quali sono i mezzi più adatti alla tua attività? Quali potrebbero fornirti dei risultati, ad esempio l’ibrido, e quale? Mild, Full o Plug in? E l’elettrico? e se si quale elettrico?
Informarsi ed approfondire è il modo migliore per effettuare scelte strategiche oggi che diano risultati domani
Tutti questi 4 primi punti che abbiamo ora in modo breve descritto ci fanno capire quante cose dietro a un grande obiettivo si possono e si devono analizzare. Manca il 5 ed ultimo consiglio per l’abbattimento dei costi e delle emissioni della mia flotta azienda.
Formazione & Informazione per i tuoi autisti
Per poter avere un’analisi, un controllo e una proiezione su consumi, ed emissioni, oggi è fondamentale come i driver guidano i mezzi ogni giorno.
Corsi di Guida specifici per formare ed informare chi ogni giorno guida i mezzi aziendali diventa condizione fondamentale per operare analisi e scelte strategiche e per inoltre aumentare la loro sicurezza alla guida.
L’evoluzione tecnologica dei veicoli negli ultimi 20/30 anni ha fatto nascere nuovi stili di guida che si devono adattare a quello che i mezzi richiedono, per poter sostenere i dati di consumi ed emissioni combinate.
La maggior parte dei mezzi oggi presenti nei parchi flotte se ottimizzati potrebbero già far ottenere diminuzioni dal 5% al 15% di consumi ed emissioni.
L’insieme di queste informazioni potrebbero esserti utili a capire come ottimizzare il tuo parco auto, ed abbattere i consumi di carburante e le emissioni di CO2 due dati importantissimi nel TCO della mia flotta.
Nei prossimi articoli andremo ad approfondire perché digitalizzando una flotta oggi, gestionalmente posso abbattere i costi di gestione e innovare la mia azienda.
Cerchi corsi di guida su misura per la tua flotta aziendale? Scopri di più sul nostro servizio Training: