ARTICOLI

La telematica per una gestione della flotta ottimizzata

Software gestione automezzi

La telematica per una gestione della flotta ottimizzata

27 ott, 2022

Per gestire una flotta di veicoli è opportuno utilizzare la telematica. Un punto di partenza emerso definitivamente negli ultimi anni. Nell’era del digitale, la conoscenza dei dati consente infatti di avere a disposizione una mole di informazioni di assoluta affidabilità, tale da ottimizzare le attività dei mezzi, contenere i costi, aumentare la competitività.

I vantaggi del digitale

L’automotive non fa eccezione nella sempre più accentuata sintonia con il digitale. Una connessione telematica consente di localizzare il veicolo, studiare il comportamento del driver al volante, fotografare lo stato di salute delle componenti meccaniche del motore e della batteria per i veicoli elettrici.

Una volta elaborati i dati, un’azienda può fare scelte mirate in termini di:

  • Acquisto dei veicoli più adatti alle esigenze lavorative
  • Formazione del personale e correzione dello stile di guida degli autisti
  • Manutenzione dei mezzi
  • Ottimizzazione dei percorsi

Flotte aziendali: l’aiuto della telematica

La telematica, dall’utilizzo di strumenti informatici all’elaborazione finale dei dati, determina un miglioramento evidente nella gestione delle flotte aziendali. Non è solo una questione di costi, ma anche di sicurezza, diminuzione di incidenti, riduzione delle emissioni e dunque dell’impatto ambientale.


Ma quali dati servono? Ad esempio quelli sui chilometri , che possono suggerire itinerari alternativi o una più generale riorganizzazione delle consegne, garantendo la certezza di un’informazione fondamentale per chi gestisce la flotta.

I dati sul consumo di carburante & emissioni possono invece fare emergere stili di guida aggressivi e spingere a organizzare lezioni di formazione sulla guida Ecodrive, nonchè consentire all’azienda di valutare l’impatto ambientale dei propri mezzi. La lettura dei dati sui livelli dell’olio delle tempistiche per i tagliandi oppure delle anomalie generiche ti aiuteranno a loro volta a programmare la manutenzione dei veicoli e a prevenire guasti indesiderati.

Ottimizzazione dei costi aziendali

L’esperienza della pandemia ha accelerato questi processi. La telematica è diventata sempre più protagonista delle nostre giornate. In un’azienda che gestisce flotte l’utilizzo della tecnologia è sempre più un investimento virtuoso: entrare in possesso di dati da analizzare è la premessa per un’azienda che può ottimizzare i costi, emergendo tra i concorrenti della competizione sul mercato.

Software di gestione flotte aziendali

Grazie a un software personalizzato come Fleerun di DRIVEvolve, potrai localizzare i mezzi della flotta e verificarne costantemente l’efficienza. I vantaggi conseguenti della digitalizzazione della flotta attraverso Fleerun sono:

  • Contenimento dei consumi di carburante e delle emissioni
  • Riduzione delle soste inutili
  • Minori costi sulle manutenzioni dei veicoli
Un software, Fleerun, che non sarà uguale per tutti. Lo potrai “disegnare” su misura, scegliendo in base alle tue esigenze, quali informazioni privilegiare. Con la garanzia di poter avere a disposizione una reportistica avanzata e tutte le anagrafiche della tua flotta.

DRIVEvolve offre una piattaforma di localizzazione completamente in cloud, accessibile in modalità multiutente tramite collegamento da desktop e app mobile (Ios & Android)

Alimentata costantemente da dati provenienti dai dispositivi installati a bordo dei mezzi, la piattaforma consente con un utilizzo User Friendly di fruire di ogni informazione utile alla gestione della flotta:

  • Localizzazione
  • Viaggi
  • Allarmi
  • Diagnostica
  • Alert live
  • Reportische
  • Poi & Geofences

Scritto da

Giovanni Collino - Amministratore Delegato
Giovanni Collino - Amministratore Delegato

Amministratore Delegato e socio fondatore di DRIVEvolve. Le mie esperienze lavorative si sono sviluppate in alcuni settori industriali legati all’edilizia e al settore dell’acciaio, in entrambi i casi ho operato nell’area commerciale e nella gestione delle flotte aziendali. Ho maturato una ulteriore conoscenza nel settore del leasing, seguendo gli aspetti evolutivi dal leasing finanziario al full leasing operativo, sia per veicoli leggeri che pesanti. Mi sono occupato poi a livello parlamentare sia in Italia che in Europa dei temi legati all’evoluzione della mobilità. La nascita di DRIVEvolve è stata finalizzata ad un progetto di sviluppo e di ricerca per l’evoluzione del management e per una gestione integrata 4.0 della flotte aziendali.

Vai alla scheda dell'autore

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi dati per essere sempre aggiornato sui prodotti, servizi e le novità di DRIVEvolve